Torna al magazine 27/09/2023 Focus Legale

Tutela legale in viaggio: perchè attivarla?

Estate: tempo di relax e di vacanze. La vacanza è sempre un momento molto atteso: in essa si riversano le aspettative rilassanti di riposo e di divertimento che, per tutto l’anno, sono state rinviate fino al giorno sospirato e desiderato della partenza.
sfondo casi risolti

Leggendo i giornali, sempre più ci accorgiamo che inconvenienti dell’ultim’ora, disagi e ritardi, possono provocare conseguenze di tipo giuridico oltre a essere causa di danni e di stress. Per tali situazioni, spesso ci troviamo impreparati e nella difficoltà a pretendere rimborsi, richiedere i danni, far valere le nostre ragioni di consumatori. 

DAS per TE  è il prodotto assicurativo che ti permette di viaggiare tutelato: con qualsiasi mezzo di trasporto, in ogni parte dell’Europa, un team di avvocati ti supporta nella difesa delle tue ragioni

Un esempio tipico, è quello del danno da vacanza rovinata: un volo cancellato, una prenotazione saltata, un evento perso irrimediabilmente. Oppure, una controversia contrattuale con l’albergatore, il tour operator, il noleggiatore dell’automobile, il bagaglio smarrito, l’infortunio fisico con lesioni personali, l’incidente stradale: tante situazioni diverse, complicate dal fatto che ci si trova in vacanza all’estero o in una città diversa dalla propria. 

 

Viaggiatori tutelati: informazione e assistenza, le due condizioni per prevenire e risolvere gli inconvenienti del viaggio

Più volte abbiamo messo in evidenza l’importanza di viaggiare informati, evitando il c.d. “fai da te”. Anche chi è solito organizzarsi da solo una vacanza, prenotando alberghi e biglietti sui siti internet, è opportuno che conosca la normativa sul codice dei consumatori, sulle vendite a distanza, sui diritti dei passeggeri in caso di cancellazione dei voli o di significativi ritardi nelle partenze. A volte, questo non basta. Le procedure di contestazione e di reclamo sono indirizzate a operatori economici di grandi dimensioni, delocalizzati, con una notevole forza negoziale e, il singolo, fatica a trovare una risposta e un equo indennizzo. Per tali ragioni, il supporto e l’assistenza di un avvocato, esperto nelle materie appena descritte, permette al consumatore di sostenere le proprie ragioni con maggiore intensità, con la professionalità di un esperto che conosce regole e procedure. 

Viaggi e vacanze: a proposito del danno da vacanza rovinata

Recita l’articolo 46 del Codice del Turismo: “Nel caso in cui l’inadempimento delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto non è di scarsa importanza ai sensi dell’articolo 1455 del codice civile, il viaggiatore può chiedere all’organizzatore o al venditore, secondo la responsabilità derivante dalla violazione dei rispettivi obblighi assunti con i rispettivi contratti, oltre ed indipendentemente dalla risoluzione del contratto, un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed all’irripetibilità dell'occasione perduta”. 

Tutela te stesso e chi ami con DAS per TE: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata. DAS per TE è la tutela legale per la vita privata e le altre abitazioni di proprietà da te utilizzate, lavoro dipendente, incluse alcune garanzie di assistenza digitale e per la famiglia. Puoi inoltre estendere la copertura a immobili dati in affitto o utilizzati da terzi, e ai procedimenti per danno erariale per dipendenti pubblici (colpa grave). 

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto

Contenuti correlati

Animali Condominio Legale
Focus LegaleCondominio: quanti animali posso tenere in appartamento?Recenti sentenze hanno confermato come le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Infatti, non è possi ...
01.11.2018Leggi tutto
Assicurazione Professionale Medici
Focus LegaleCos’è l’assicurazione per la responsabilità professionale per i medici obbligatoria?Quella di diventare medico non è una semplice scelta professionale, bensì una vera e propria vocazione, un bisogno di darsi da fare per aiutare gli altri. Infat ...
16.01.2019Leggi tutto
Causa Civile Cassazione Italia
Focus LegaleQuanto dura una causa in Italia? Un elefante di nome giustiziaIn Italia sono necessari più di 1200 giorni per concludere una causa civile in Cassazione, più di 800 per il secondo grado e oltre 500 in primo grado; un “recor ...
10.06.2019Leggi tutto