Tutela legale incidente stradale: cosa sapere sul risarcimento danni
La circolazione di un veicolo è sempre fonte di responsabilità poiché sono molteplici le implicazioni legali conseguenti ad un sinistro di circolazione stradale. Per tali ragioni, una polizza di RC, pur obbligatoria, può non essere sufficiente a garantire un’idonea copertura in caso di incidenti stradali mortali o con feriti.
Come difendersi da sanzioni e procedimenti penali
Supponiamo, ad esempio, il caso di un procedimento penale istruito d’ufficio e la necessità di difendersi per contestare un’ingiusta incriminazione e sanzione. Spesso sono necessari approfondimenti tecnici da affidarsi a consulenti e periti, inoltre le sanzioni di natura amministrativa devono essere opposte tempestivamente per impedirne gli effetti (revoca o sospensione della patente, decurtazione dei punti, ecc.). Per tali ragioni, la difesa da parte di un avvocato specializzato in materia è un’attività fondamentale per il buon esito della causa e la corretta attribuzione delle responsabilità.
DAS ha scelto di offrire un’assicurazione di tutela legale consapevole della necessità di predisporre una serie di prodotti innovativi rivolti ai singoli ed alle aziende; prodotti che vanno incontro alle diverse casistiche riguardanti la circolazione e i rischi sempre più importanti collegati alla guida:
- DAS CIRCOLAZIONE BUSINESS;
- DAS RITIRO PATENTE BUSINESS;
- DAS IN MOVIMENTO;
La responsabilità alla guida è costantemente al centro dell’attenzione del legislatore e delle autorità di pubblica sicurezza, impegnate nel sanzionare in modo sempre più rigoroso i comportamenti ritenuti pericolosi. La legge n.41 del 2016, ad esempio, ha inasprito pesantemente le sanzioni previste in caso di omicidio stradale e lesioni stradali gravi o gravissime, con rischio di detenzione e revoca della patente.
Risarcimento danni incidente stradale: difendere i diritti con la tutela legale
- Assistenza legale per ottenere più facilmente un risarcimento del danno materiale in caso di incidente stradale.
- Difesa penale in caso di imputazione penale per incidente stradale, anche in caso di omicidio stradale.
- Tutela legale per promuovere opposizione avverso le sanzioni ingiuste.
- Rimborso spese legali per recupero punti patente e per altre perdite economiche.
“DAS IN MOVIMENTO” è il prodotto di tutela legale che difende l’assicurato quando è alla guida di un’automobile, ma anche quando è trasportato su di un mezzo altrui oppure è pedone o ciclomotorista. La difesa penale è attiva anche in caso di guida in stato di ebbrezza, senza limite di tasso alcolemico.
Si tratta di un’assicurazione di tutela legale per privati e famiglie nell’ambito della mobilità e della circolazione stradale. La polizza garantisce le spese di avvocati e periti incaricati per la difesa dei diritti dell’assicurato, con un’estensione a richiesta per la copertura di alcune tipologie di perdite economiche legate alla circolazione.
Tutela legale per incidente stradale mortale
In questi casi, il procedimento è di natura penale.
Se l’imputazione è di natura colposa, l’assistenza legale DAS opera senza preclusioni. Se l’assicurato, invece, è indagato o imputato per delitto doloso o contravvenzione di natura dolosa, per fuga, omissione di soccorso, guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti o se vengono applicate le sanzioni previste dagli artt. 187 e 189 del codice della strada, la garanzia di tutela legale DAS opera solo se l’assicurato viene assolto o prosciolto con sentenza inappellabile o vi è derubricazione del reato da doloso a colposo o archiviazione per infondatezza della notizia di reato (art. 408 del codice di procedura penale).
Tutela legale circolazione nucleo familiare
Importante è comprendere chi è assicurato con la polizza di tutela legale. DAS specifica questo aspetto chiarendo che, se in polizza è indicato “nucleo familiare”, le garanzie operano a favore del contraente, del suo nucleo familiare e dei conviventi che risultano da riscontro anagrafico, alla guida di veicoli di loro o altrui proprietà. Si considerano comunque assicurati il coniuge e i figli del contraente di età inferiore ai 25 anni, anche se non hanno la residenza presso il contraente, purché residenti in Italia. Sempre in base alla polizza “DAS IN MOVIMENTO”, sono inoltre assicurati:
a) i conducenti autorizzati alla guida dei veicoli di proprietà del nucleo familiare;
b) i proprietari e i trasportati dei veicoli condotti dal nucleo familiare;
Se in polizza è indicato “contraente”, le garanzie operano a favore del contraente alla guida di veicoli di sua o altrui proprietà. Sono inoltre assicurati:
a) i conducenti autorizzati alla guida dei veicoli di sua proprietà
b) i proprietari e i trasportati dei veicoli condotti dal contraente
Ricorso decurtazione punti patente
Oltre al caso del ricorso nell’ipotesi di una sanzione ingiusta, che comporti la decurtazione dei punti della patente, la polizza DAS prevede anche una garanzia per le “perdite economiche” (garanzia aggiuntiva che comporta un premio aggiuntivo). In particolare, DAS assicura il rischio della perdita economica da parte dell’assicurato nel caso di:
- recupero punti e riesame patente di guida; se l’assicurato subisce la decurtazione di punti dalla propria patente di guida, in conseguenza di una o più violazioni del codice della strada commesse dopo la decorrenza dell’assicurazione, DAS rimborsa le spese sostenute per la partecipazione a un corso di aggiornamento per il recupero dei punti perduti o, a seguito di perdita totale del punteggio, le spese per sostenere un nuovo esame di idoneità tecnica per la revisione della patente;
Visita il sito DAS oppure chiedi informazioni all’intermediario DAS più vicino a te. Le coperture assicurative indicate in questo articolo si riferiscono alle condizioni di polizza vigenti con le delimitazioni di rischio in esse indicate; alcune prestazioni assicurative sono oggetto di specifiche estensioni per le quali è richiesta una maggiorazione di premio.