Torna al magazine 29/09/2022 Focus Legale

Multe reiterate: quando è possibile pagarne solo una?

Pagare più multe per la stessa infrazione può sembrare ingiusto, ma il Codice della Strada prevede regole precise per i casi di reiterazione.
sfondo casi risolti

Vi è mai capitato di dover pagare più multe per la stessa infrazione?

Dovete sapere che non sempre tali multe devono essere pagate per intero; infatti, è necessario verificare se la reiterazione dell’infrazione sia stata posta in essere a distanza temporale più o meno breve.

Multe reiterate: quando è possibile pagarne solo una?

In sostanza, è possibile pagare una sola multa (di importo aumentato) solo nel caso in cui la “recidiva” si sia concentrata in brevissimo tempo. In caso contrario dovranno invece essere pagate tutte le contravvenzioni.

Multe seriali: cosa dice il nuovo codice delle strada?

L’art. 198 del codice della strada stabilisce che, nei casi sopra citati, la sanzione da considerare sia quella per la violazione più grave, aumentata sino al triplo, nel caso in cui con un’azione od omissione vengano violate più disposizioni che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie o vengano commesse diverse violazioni della medesima disposizione.

È importante sottolineare però come tale “agevolazione” venga meno per le zone a traffico limitato. Difatti, al secondo comma del suddetto articolo, si precisa che chi viola i divieti o limitazioni che riguardano le aree pedonali urbane o le ZTL dovrà sottostare alle sanzioni previste per ogni singola violazione.

Prodotto Das in Movimento
DAS in MovimentoUn prodotto che ti protegge sempre, in tutto il mondo, qualsiasi sia il mezzo con cui hai scelto di spostarti.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Contenuti correlati

Animali Condominio Legale
Focus LegaleCondominio: quanti animali posso tenere in appartamento?Recenti sentenze hanno confermato come le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Infatti, non è possi ...
01.11.2018Leggi tutto
Assicurazione Professionale Medici
Focus LegaleCos’è l’assicurazione per la responsabilità professionale per i medici obbligatoria?Quella di diventare medico non è una semplice scelta professionale, bensì una vera e propria vocazione, un bisogno di darsi da fare per aiutare gli altri. Infat ...
16.01.2019Leggi tutto
Causa Civile Cassazione Italia
Focus LegaleQuanto dura una causa in Italia? Un elefante di nome giustiziaIn Italia sono necessari più di 1200 giorni per concludere una causa civile in Cassazione, più di 800 per il secondo grado e oltre 500 in primo grado; un “recor ...
10.06.2019Leggi tutto