Torna al magazine 31/08/2023 Focus Legale

Gestisci il tuo Bed and Breakfast senza partita iva e scopri l'assicurazione DAS per Te per una tutela legale completa

Il mondo dei bed and breakfast è in continua espansione, con numeri in costante crescita. Ma come gestire un'attività di B&B in modo occasionale senza partita IVA?
sfondo casi risolti

DAS per Te: la protezione legale per il tuo B&B occasionale

Prima di addentrarci nel mondo dei B&B occasionali, è importante sottolineare l'importanza di proteggere la tua attività con un'assicurazione specifica. DAS per Te è un prodotto assicurativo di tutela legale pensato anche per chi gestisce un B&B in modo occasionale, offrendo numerosi vantaggi e coperture, tra cui: 

  • Assistenza legale in caso di controversie;
  • Copertura delle spese legali;
  • Difesa in caso di controversie con i clienti o i fornitori. 

Il boom dei B&B: numeri in crescita

I bed and breakfast sono sempre più numerosi, soprattutto nelle città d'arte italiane, dove rappresentano una valida alternativa agli alberghi tradizionali. Secondo i dati di mercato, il numero di B&B è in costante aumento, con una crescita annua media del 10% negli ultimi anni. 

L'attività occasionale di B&B: quando è possibile?

L'attività di B&B può essere svolta in modo occasionale se si verificano due condizioni: 

  1. Assenza di mezzi organizzati; 
  1. Occasionalità, discontinuità o saltuarietà nell'erogazione del servizio. 

In pratica, l'attività non deve essere organizzata in modo stabile e professionale, ma deve essere svolta in modo sporadico. 

Come riconoscere un B&B occasionale

Un B&B è considerato occasionale quando: 

  • Il numero di soggetti impiegati nei servizi ricettizi è limitato; 
  • L'albergatore risiede presso la stessa unità immobiliare che affitta; 
  • L'attività è sospesa per alcuni mesi dell'anno; 
  • Possono essere occasionalmente ingaggiati soggetti terzi rispetto alla composizione del nucleo familiare; 
  • Sono adibite a B&B unità immobiliari di dimensioni consistenti, come dimore storiche, casali, manieri, seconde case e similari. 

 

B&B occasionale: niente partita IVA e iscrizione al registro delle imprese

Se l'attività di B&B è gestita in modo occasionale, non è necessaria né l'iscrizione al registro delle imprese né la partita IVA. Il gestore del B&B dovrà solamente presentare la dichiarazione dei redditi IRPEF prevista per le persone fisiche, dalla quale emergeranno i ricavi realizzati con l'affitto turistico e potrà detrarre le spese documentate inerenti alla gestione dell'immobile. 

In conclusione, è possibile gestire un B&B in modo occasionale senza partita IVA. Ricordati però di proteggere la tua attività con l'assicurazione DAS per Te, che ti offrirà una tutela legale completa e ti permetterà di gestire il tuo B&B in tutta tranquillità. 

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto

Contenuti correlati

Animali Condominio Legale
Focus LegaleCondominio: quanti animali posso tenere in appartamento?Recenti sentenze hanno confermato come le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Infatti, non è possi ...
01.11.2018Leggi tutto
Assicurazione Professionale Medici
Focus LegaleCos’è l’assicurazione per la responsabilità professionale per i medici obbligatoria?Quella di diventare medico non è una semplice scelta professionale, bensì una vera e propria vocazione, un bisogno di darsi da fare per aiutare gli altri. Infat ...
16.01.2019Leggi tutto
Causa Civile Cassazione Italia
Focus LegaleQuanto dura una causa in Italia? Un elefante di nome giustiziaIn Italia sono necessari più di 1200 giorni per concludere una causa civile in Cassazione, più di 800 per il secondo grado e oltre 500 in primo grado; un “recor ...
10.06.2019Leggi tutto