Torna al magazine 12/01/2024 Focus Legale

Come tutelarsi in caso di affitto?

Come tutelarsi in caso di affitto? DAS PER TE è il nuovo prodotto di tutela legale DAS pensato per la famiglia, la mobilità, il tempo libero e, con le apposite estensioni previste in polizza, per ogni tipologia di vertenza contrattuale che possa coinvolgerti sia come proprietario, che come conduttore o affittuario.
sfondo casi risolti

Abitazioni date in affitto: come tutelarsi in caso di affitto? Come tutelarsi per gli inconvenienti legati alla gestione dell’immobile?

L’acquisto di un immobile, anche solo per un affare, costituisce la forma di investimento preferita dagli italiani per mettere al riparo i risparmi dal rischio dell’inflazione, delle speculazioni e dall’erosione nel tempo del potere di acquisto della moneta. Tuttavia, l’affitto di una casa (o meglio: la stipulazione di un contratto di locazione di un immobile) può presentare una serie di criticità e di rischi impegnativi da gestire e per i quali si potrebbe rendere necessaria la tutela legale affitto. Ecco, quindi, l’opportunità di un’assicurazione legale in caso di affitto della casa: una copertura assicurativa in grado di tutelare il locatore dagli imprevisti connessi all’esecuzione del contratto o ai rapporti con gli inquilini. 

Con l’opzione “Vita privata & lavoro”, la polizza DAS PER TE permette di tutelare te e la tua famiglia anche nell’ambito della vita privata. 

Ecco alcuni esempi di controversie che possono insorgere in caso di esecuzione di abitazioni date in affitto. L’impianto di riscaldamento non funziona in modo corretto; il locatario libera l’immobile lasciandolo danneggiato; il conduttore affittuario non è regolare nel pagamento dei canoni di locazione; alcuni contratti stipulati con fornitori di servizi e di utenze non vengono eseguiti o vengono eseguiti in modo difforme rispetto a quanto previsto dalle condizioni pattuite; il caldaista non esegue la manutenzione regolare degli impianti; sorgono delle vertenze con l’amministratore dell’immobile e con gli altri condòmini. 

Proprietà, diritti reali e difesa: DAS PER TE è la tutela legale ottimale per la casa in caso di affitto. 

La difesa delle abitazioni date in affitto è attività ancora più complessa e per la quale si rende, 
a volte, indispensabile l’assistenza legale di un avvocato specializzato. Risoluzione, cessione e proroga dei contratti di locazione, ma anche registrazione del contratto e regime fiscale di tassazione: situazioni diverse, fonte di controversie, ma anche di dubbi legali e richieste di approfondimento normativo. Il servizio di consulenza legale telefonica è fondamentale per avere un primo confronto con un avvocato esperto nella materia e chiarire la posizione dal punto di vista giuridico, conoscendo i propri diritti in base alla normativa vigente. In questo modo, si possono evitare passi falsi o prevenire una controversia giudiziale. 

 

Come opera la tutela legale in caso di affitto?

Con l’estensione di garanzia prevista per gli immobili non direttamente utilizzati, la polizza di tutela legale casa DAS PER TE opera anche in caso di: 

  • fatto illecito del locatario per danni arrecati all’immobile affittato;
  • fatto illecito del locatario nei rapporti di vicinato;
  • recupero dei canoni di locazione non corrisposti;
  • azione legale di sfratto per morosità nei confronti dell’inquilino insolvente;
  • altre controversie contrattuali per le quali sia necessaria un’assistenza legale per presunti inadempimenti da parte del proprietario locatore; 

DAS PER TE è la polizza di tutela legale che estende le coperture di assistenza legale anche agli immobili dati in locazione o utilizzati da terzi anche in comodato d’uso. 

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Contenuti correlati

Animali Condominio Legale
Focus LegaleCondominio: quanti animali posso tenere in appartamento?Recenti sentenze hanno confermato come le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Infatti, non è possi ...
01.11.2018Leggi tutto
Assicurazione Professionale Medici
Focus LegaleCos’è l’assicurazione per la responsabilità professionale per i medici obbligatoria?Quella di diventare medico non è una semplice scelta professionale, bensì una vera e propria vocazione, un bisogno di darsi da fare per aiutare gli altri. Infat ...
16.01.2019Leggi tutto
Causa Civile Cassazione Italia
Focus LegaleQuanto dura una causa in Italia? Un elefante di nome giustiziaIn Italia sono necessari più di 1200 giorni per concludere una causa civile in Cassazione, più di 800 per il secondo grado e oltre 500 in primo grado; un “recor ...
10.06.2019Leggi tutto