Torna al magazine 04/11/2024 Focus Legale

Casa e famiglia: come funziona la tutela legale

La casa e la famiglia: i beni più preziosi. I nostri affetti, le cose, i ricordi di una vita. La polizza di tutela legale DAS difende le tue ragioni, le tue proprietà mobiliari e immobiliari e ti assiste in ambito penale.
sfondo casi risolti

La casa e la famiglia: i beni più preziosi. I nostri affetti, le cose di cui ci circondiamo, i ricordi di una vita, i nostri amici a quattro zampe. Lo spazio che abitiamo è il nostro rifugio domestico, una zona franca da proteggere e preservare, ma mai così esposta alle insidie della quotidianità.

Tutela legale DAS: la nuova polizza DAS PER TE, la garanzia di una copertura assicurativa completa, la formula di tutela legale più adatta in ogni circostanza. 

DAS per TE è il nuovo prodotto di tutela legale che DAS ha pensato per la vita privata e il lavoro, ma anche per la mobilità e il tempo libero. Apposite estensioni facoltative, e servizi aggiuntivi inclusi nelle diverse opzioni, completano l’offerta assicurativa. 

L’intero nucleo familiare, nell’accezione più estesa, è tutelato con la polizza di tutela legale DAS PER TE. Come opera una polizza di tutela legale con riferimento alle abitazioni di proprietà? La tutela legale casa riguarda sia i beni mobili che i beni immobili e assicura le ragioni del proprietario che è assicurato con la polizza DAS. I danni alle cose di proprietà possono essere provocati da terzi per un fatto illecito dovuto a negligenza o imperizia (extracontrattuale attivo) oppure può insorgere una controversia collegata alla scorretta esecuzione di un contratto. 

Tutela legale famiglia: come attivare la polizza DAS per TE

In caso di controversia legale è importante che venga immediatamente contattata la Compagnia che si attiverà per tutelare l’Assicurato individuando la migliore soluzione per la gestione della vertenza. Di che tipo di controversia si tratta? Come abbiamo detto, l’ambito di operatività è la vita privata, lo spazio di relazione, il contesto familiare anche riferito alla mobilità, ai trasporti e al tempo libero. Supponiamo un lavoro di ristrutturazione o una manutenzione non eseguiti a regola d’arte: vi è la necessità di attivarsi per la corretta esecuzione dell’opera e, molto spesso, questa attività deve essere svolta da un avvocato. Non solo: implicazioni penali possono riguardare i rapporti con il vicinato, specie in caso di lesioni (un ospite che scivola o cade dalle scale), l’inquinamento ambientale provocato da fumi o rumori, l’incidente stradale con la vettura di proprietà, ecc. 

DAS per TE: copre tutte le controversie ed i procedimenti in sede penale, civile ed amministrativa

Tra le altre garanzie offerte dal prodotto: la tutela legale per il tempo libero e la mobilità, per coprire le questioni legali che riguardano l’attività sportiva, i viaggi e le vacanze, compreso l’utilizzo di natanti e le imbarcazioni da diporto e anche garanzie specifiche per veicoli elettrici. La polizza tutela anche il lavoro dipendente, incluse alcune garanzie di assistenza digitale. 

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto

Contenuti correlati

Animali Condominio Legale
Focus LegaleCondominio: quanti animali posso tenere in appartamento?Recenti sentenze hanno confermato come le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Infatti, non è possi ...
01.11.2018Leggi tutto
Assicurazione Professionale Medici
Focus LegaleCos’è l’assicurazione per la responsabilità professionale per i medici obbligatoria?Quella di diventare medico non è una semplice scelta professionale, bensì una vera e propria vocazione, un bisogno di darsi da fare per aiutare gli altri. Infat ...
16.01.2019Leggi tutto
Causa Civile Cassazione Italia
Focus LegaleQuanto dura una causa in Italia? Un elefante di nome giustiziaIn Italia sono necessari più di 1200 giorni per concludere una causa civile in Cassazione, più di 800 per il secondo grado e oltre 500 in primo grado; un “recor ...
10.06.2019Leggi tutto