Come la polizza DAS Tutela Manager difende l'attività dei top manager di un'azienda
Il prodotto “DAS Tutela Manager” offre piena tutela nelle controversie che possono insorgere nello svolgimento delle mansioni manageriali sia per quanto riguarda le imputazioni penali, che per quanto concerne la costituzione di parte civile.
DAS Difesa Manager
Tempi di definizionequasi 4 anni
Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS6.552€
Il contesto
In questo articolo, illustriamo le caratteristiche della polizza di tutela legale “DAS Tutela Manager”: come difendere i top manager di un’azienda e coloro che fanno parte degli organi di amministrazione di una società. I rischi di natura legale che si possono incontrare sono elevati e spesso determinano imputazioni di carattere penale con impreviste conseguenze giuridiche personali e patrimoniali.
Il caso
Durante la movimentazione con un sollevatore meccanico, un carico di merci posto sul pianale di un camion cade e investe un operaio dipendente della società “Nuova Era” s.r.l. di cui Simone è titolare, socio unico e amministratore delegato. La precaria stabilità degli imballi ha comportato la rottura delle strutture metalliche di contenimento e l’investimento dello sfortunato operaio presente sul luogo di stoccaggio delle merci.
Caso risolto: imputazione penale a carico di Simone, amministratore delegato di "Nuova Era" s.r.l.
Si rivolge a DAS, Simone, l’amministratore delegato di “Nuova Era” s.r.l. una società di spedizioni internazionali e di stoccaggio merci. Ha ricevuto la notifica di un’informazione di garanzia da parte della Procura della Repubblica con la quale gli viene comunicato si essere stato sottoposto a indagini preliminari, che si sono concluse con il rinvio a giudizio. L’imputazione è grave e ha natura penale.
Come opera la polizza di tutela legale "DAS Tutela Manager"?
Il primo accertamento eseguito da DAS è la verifica dell’insorgenza del sinistro, che è la data della presunta commissione del reato secondo l’ipotesi della Procura: a tale momento temporale viene eseguito il controllo di validità della polizza sottoscritta dal contraente. Eseguito il controllo di validità, DAS mette a disposizione di Simone un avvocato penalista per la difesa tecnica. Infatti, in un procedimento di natura penale, la difesa tecnica da parte di un professionista è obbligatoria. Da quel momento in poi, DAS si fa carico delle spese legali e peritali per la difesa dell’imputato.
Le imputazioni penali e i compiti dell'avvocato DAS
A Simone viene contestato il reato di cui all’articolo 590 co. 1 ossia la commissione di lesioni personali colpose. Vengono contestate, altresì, le aggravanti di cui ai commi 2 (lesioni gravissime) e 3 (violazione della normativa sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro per non aver cooperato efficacemente al fine di concordare e condividere procedure di lavoro sicure). Infatti, l’amministratore delegato di una società è obbligato a predisporre un piano di gestione dei rischi aziendali che possono incidere sulla sicurezza e sull’incolumità personale dei lavoratori dipendenti.
I compiti dell’avvocato DAS incaricato della difesa penale del top manager sono quelli di provvedere:
- all’assunzione di mezzi di prova;
- all’esame degli imputati;
- alla citazione dei testimoni;
- all’escussione dei periti e dei consulenti tecnici;
Cosa copre la polizza di tutela legale "DAS Tutela Manager"?
Il processo penale, la difesa dell’imputato, la perizia tecnica: la polizza di tutela legale “DAS Tutela Manager” copre tutte queste attività.
Il processo penale è stato lungo e complesso poiché vi è stata anche la costituzione di parte civile della parte offesa e la chiamata in causa degli enti assicuratori della responsabilità civile. L’avvocato DAS ha nominato un perito per eseguire una consulenza tecnica finalizzata ad accertare la stabilità della gru di movimentazione; l’interdizione della presenza di personale non autorizzato nella zona pericolosa di scarico del camion; l’adozione da parte di Simone di procedure di manovra sicure, condivise e coordinate con gli operai.
Esito del processo, durata, ammontare delle spese legali e peritali sostenute per la difesa dell’imputato
Il processo si è concluso con una sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto.
L’avvocato DAS ha dimostrato che l’incidente è stato provocato da un difetto degli imballi non addebitabile all’azienda di Simone, mentre l’operaio ferito non avrebbe dovuto essere presente nella zona di movimentazione come previsto dal piano di sicurezza.
Il processo ha avuto una durata molto lunga (da novembre 2019 ad aprile 2023) di quasi 4 anni. Le spese legali sono state consistenti e si sono articolate nelle varie fasi procedurali e dibattimentali; indagini preliminari: Euro 1.053,00 (partecipazione e interrogatorio di garanzia); fase istruttoria: Euro 1.581,00 (deposito memorie difensive) con aumento del 30% stante la complessità delle questioni analizzate sulla parte civile e la responsabilità civile; totale complessivo di Euro 3.552,00 per redazione e deposito lista testi e partecipazione alle udienze; spese peritali Euro 3.000,00.
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale.