Torna al magazine 13/09/2023 Mondo DAS

DAS & SOL. CO. Verona avviano un progetto a sostegno degli anziani del territorio

La popolazione sta invecchiando e lo dimostrano diversi indicatori statistici come l’aumento della quota della popolazione anziana, l’indice di dipendenza degli anziani e l’attesa di vita media. La quota degli ultraottantenni è quasi raddoppiata tra il 2001 e il 2020 e si stima che nel 2050 il 36% della popolazione avrà più di 65 anni. Si tratta di una fascia di popolazione fragile, che con l’innalzamento dell’età è sempre più esposta a problematiche, in primis la solitudine.
sfondo casi risolti

Progetti per supportare gli anziani fragili

DAS ha deciso di intervenire per dare un contributo concreto sul territorio a questa categoria di persone, avviando alcune progettualità in collaborazione con Sol.co Verona.

Mi affido a Te – sostegno relazionale per gli anziani fragili

La prima è l’iniziativa “Mi affido a Te” che, attraverso dei volontari, mira ad offrire supporto agli anziani   fragili privi di legami familiari, affinché ricevano un sostegno relazionale e un aiuto concreto nella gestione di piccole incombenze quotidiane (fare la spesa, recarsi in farmacia, prenotare visite mediche).

La creazione di un legame affettivo e di fiducia tra affidato (anziano) e affidatario (volontario) vuole favorire il benessere psico-emotivo della persona anziana, autosufficiente ma in situazioni di difficoltà ed isolamento.

Invecchiamento attivo – stimolazione cognitiva per gli anziani dei centri di comunità

La seconda iniziativa, rivolta agli anziani dei centri di comunità del territorio, rappresenta un’azione concreta per l’invecchiamento attivo, attraverso percorsi di stimolazione cognitiva, gestiti da professionisti, per tenere le menti attive anche attraverso attività ludico-ricreative.

Pet-therapy – stimolazione motoria ed affettivo/relazionale per gli anziani fragili

La terza progettualità di gruppo, pet-therapy (con cani), ha l’obiettivo di creare occasioni di stimolazione motoria ed affettivo/relazionale per un target di soggetti fragili. Questo attraverso la relazione con l’animale che costituisce fonte di conoscenza, di stimoli sensoriali ed emozionali.

DAS Per Te – la tutela legale che pensa anche per gli anziani fragili

Oltre al contributo offerto a sostegno delle iniziative, Das ha inserito nella nuova polizza di tutela legale dedicata alla vita privata DAS PER TE un’estensione di copertura rivolta agli over 80 anni di cui ci si prende cura, anche non residenti nella stessa abitazione. Il premio di questa estensione viene devoluto interamente al progetto legato all’affido anziani per riuscire a supportare un numero sempre maggiore di persone, anche nel tentativo di allargare le loro relazioni di quartiere, individuando spazi e occasioni di aggregazione collettiva.

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Contenuti correlati

Diveristà E Inclusione
Mondo DASLa diversità è combinazione. L’inclusione ciò che la fa funzionare Cosa vuole dire “Diversità e Inclusione”? Sono due concetti che viaggiano insieme, in parallelo, e portati nel luogo di lavoro rappresentano un cambiamento nell ...
03.12.2021Leggi tutto
Das Tutela Legale Verona Swimming Team La Realta Di Riferimento Per Il Nuovo Paralimpico Veronese
Mondo DASVerona swimming team: la realtà di riferimento per il nuoto paralimpico veronese Verona Swimming Team si occupa di promuovere l’attività agonistica di nuoto tra i giovani disabili di Verona e provincia, trasformandoli in atleti della FINP (F ...
01.04.2022Leggi tutto
Donna Noglobal Cuore Scaled
Mondo DASNasce “DAS per Te”, la soluzione che accompagna ogni famiglia nella tutela della vita quotidiana Verona. In un contesto sociale in continua evoluzione, emergono nuove esigenze e nuovi bisogni di protezione per tutte le famiglie. Per rispondere a questo scen ...
17.05.2023Leggi tutto