Un nuovo prodotto di tutela legale per assistere il mondo del Terzo Settore: DAS Tutela Associazioni.
Il mondo associazionistico non profit è una realtà molto attiva e presente nel tessuto del nostro Paese. DAS ha pensato a questo mondo e ha creato un prodotto che tuteli il settore, dando la possibilità di scegliere se assicurare tutti gli aderenti o soltanto i dirigenti di una determinata associazione.

DAS Tutela Associazioni
Tempi di definizione4 mesi
Spese legali e peritali risparmiate grazie a DASCirca 17.000€
Un nuovo prodotto di tutela legale per assistere il mondo del Terzo Settore: DAS Tutela Associazioni.
Il mondo associazionistico non profit è una realtà molto attiva e presente nel tessuto del nostro Paese. DAS ha pensato a questo mondo e ha creato un prodotto che tuteli il settore, dando la possibilità di scegliere se assicurare tutti gli aderenti o soltanto i dirigenti di una determinata associazione.
Il lacrosse è uno sport simile all’hockey su ghiaccio, ma si svolge su un prato, all’aperto. Consiste nel lanciare una palla di circa venti centimetri di diametro all’interno della porta avversaria avvalendosi di una specie di retino. È un gioco originario degli amerindi, i nativi americani, successivamente riadattato dai coloni francesi che si stanziarono nell’attuale Canada. Originariamente, era concepito come un modo pacifico di risoluzione delle controversie tra tribù indigene confinanti.
Vuoi proteggere davvero la tua associazione? Scegli DAS Tutela Associazioni. La sicurezza legale che fa squadra con te.
Dopo la partita con i “Planet”, ultimo match della stagione, il capitano quattordicenne degli “Spring Rocket” ha riportato una lesione al muscolo della spalla. La causa dell’infortunio sportivo è stata la collisione con il centrocampista della squadra avversaria avvenuta con la racchetta durante un “body check”, un’azione regolamentare finalizzata a strappare la palla a chi la detiene.
DAS Tutela Associazioni è il prodotto assicurativo di tutela legale pensato da DAS per proteggere gli amministratori e i singoli tesserati di un’associazione sportiva. Infatti, il mondo dell’associazionismo sportivo e dilettantistico è una realtà molto attiva, ben presente nel tessuto sociale del nostro paese, e coinvolge giovani atleti, allenatori e dirigenti sportivi di numerose discipline dalle più note alle meno conosciute.
Perché stipulare una polizza DAS Tutela Associazioni? In cosa consiste la tutela legale di un’associazione del Terzo Settore?
La tutela legale opera nelle seguenti materie, che dimostrano come sia importante avvalersi di un supporto legale e qualificato anche quando l’attività agonistica è svolta in modo ludico, senza scopo di lucro, e al di fuori dei circuiti agonistici federali:
· assistenza legale per ottenere un equo risarcimento in caso di infortunio sportivo;
· difesa da eventuali procedimenti penali a carico di un iscritto, di un allenatore o di un dirigente dell’associazione;
· tutela in caso di controversie con fornitori e dipendenti o relative agli immobili assicurati;
· assistenza per contenziosi con la PA, danno erariale o per procedimenti in ambito fiscale e previdenziale;
· materia contrattuale, circolazione stradale, area medico-sanitaria;
Con DAS Tutela Associazioni, puoi integrare la polizza di responsabilità civile dell’Ente del Terzo Settore con la garanzia di tutela legale e ottenere piena copertura per i tuoi bisogni in materia di patrimonio, proprietà, credito, trasporti e ambiente.
Il caso trattato dai nostri avvocati del network DAS ha riguardato il giovane capitano degli “Spring Rocket”, che non era rimasto soddisfatto dell’indennizzo liquidatogli dalla Compagnia di RC dei “Planet”.
Infatti, la maggior parte degli infortuni sportivi riguarda traumi cagionati alle articolazioni quali muscoli, tendini, legamenti piuttostoché fratture o contusioni scheletriche. Non solo. Inoltre, le principali cause di infortunio sportivo possono essere favorite, prevenute o attenuate dalle seguenti variabili:
· adozione di adeguati dispositivi di sicurezza individuale (nel lacrosse, i giocatori devono obbligatoriamente portare guanti, casco regolamentare, paraspalle, paragomiti e paradenti per proteggersi dai colpi);
· caratteristiche del gioco in particolare se si tratta di sport di squadra, sport di contatto, ecc.;
· rispetto del regolamento, del codice di condotta e del “fair play” tra gli atleti.
Trattandosi di uno “sport di contatto”, entrambe le squadre si erano assicurate per questa tipologia di eventi, ma il punteggio di invalidità, determinato dal calcolo del danno non patrimoniale da lesioni macro-permanenti, era risultato troppo basso e così l’associazione sportiva degli “Spring Rocket” aveva attivato la polizza DAS per ottenere un risarcimento maggiore.
L’avvocato del network DAS ha disposto una visita medico legale di parte, coperta dalla polizza DAS Tutela Associazioni, e ha predisposto una richiesta risarcitoria che prevedesse sei punti percentuali di invalidità anziché i tre punti percentuali riconosciuti dalla RC della Compagnia della squadra avversaria.
Dopo attento negoziato finalizzato a evitare un contenzioso legale di non breve durata, le parti si sono accordate e il capitano quattordicenne degli “Spring Rocket” ha potuto ottenere quasi 9.000,00 Euro di danno risarcibile, pari a cinque punti percentuali di invalidità oltre al rimborso delle spese mediche sostenute.
Il capitano degli “Spring Rocket” si sta dedicando in questi giorni alla riabilitazione per affrontare al meglio, e con rinnovate forze, il nuovo campionato di lacrosse. Noi della squadra DAS gli facciamo tanti auguri!
Il prodotto: DAS Tutela Associazioni
valore in lite: 12.000,00 Euro; spese legali preventivate in assenza di polizza DAS per un intero grado di giudizio escluse le spese peritali: 4.835,00 Euro; tempo medio per una causa civile: 18 mesi, con DAS (negoziazione stragiudiziale): 4 mesi.
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.