Torna ai casi risolti 23/05/2022

Ritiro della patente di guida per un incidente stradale: il caso di Giulia

Può capitare di essere coinvolti in un incidente stradale e di vedersi ritirare nell’immediato la patente; come può l’assistenza di un legale specializzato aiutarci a far valere i nostri diritti? 

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS in Movimento

Tempi di definizione

6 mesi

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

1.300

Il contesto

Oggi, vi raccontiamo il caso di Giulia, assicurata titolare di una polizza DAS in Movimento, che racconta di aver subito il ritiro della patente di guida a seguito di un incidente stradale.

L’assicurata DAS ha tamponato l’auto che la precedeva, cagionando un lieve ferimento del conducente, e le Autorità intervenute, viste le lesioni della controparte, hanno proceduto al ritiro della patente di Giulia (ai sensi dell’art 223 Codice della Strada).

Con sua grande sorpresa e preoccupazione, da lì a pochi giorni, alla donna è stato notificato il provvedimento della Prefettura, che ha quantificato il periodo di sospensione in svariati mesi, inducendola a contattare immediatamente la Compagnia di tutela legale.

Il caso

I legali DAS hanno spiegato alla propria assicurata i contenuti dell’art. 223 Codice della Strada, rubricato “ritiro della patente in conseguenza a ipotesi di reato”, che prevede una disciplina abbastanza articolata. In particolare, il secondo comma di tale articolo stabilisce che il Prefetto, ricevuti gli atti, dispone, ove sussistano fondati elementi di un’evidente responsabilità, la sospensione provvisoria della validità della patente di guida fino ad un massimo di tre anni (cinque anni nei casi dei reati di cui agli artt. 589 bis e 590 bis).

Il provvedimento del Prefetto, che in questa fase ha natura “cautelare”, deve quindi prendere sostanzialmente in esame e motivare due aspetti:

  • se esistono o meno fondati elementi di responsabilità; 
  • graduare in proporzione la durata della sospensione temporale.

Il ricorso

I legali DAS − raccolti gli elementi del caso e copia del verbale delle autorità, appurato che Giulia era risultata negativa all’alcoltest e che l’altro conducente era stato giudicato guaribile dal pronto soccorso in sette giorni − si sono occupati di assistere l’assicurata nella redazione e nel deposito del ricorso contro il provvedimento prefettizio.

Grazie all’intervento degli avvocati della Compagnia, Giulia è così riuscita a beneficiare della sospensione del provvedimento impugnato, potendo così riprendere temporaneamente a guidare, mentre il giudizio proseguiva il suo corso.

All’esito di causa, infine, il giudice, in base ai fatti accaduti, non ha ritenuto congruo il periodo di sospensione della patente previsto dal Prefetto, riducendolo ad un periodo di gran lunga inferiore a quello originario.

I benefici di DAS in Movimento

La vertenza si è conclusa con l’accertamento di una condotta di guida fonte di danno a terzi e con la condanna al risarcimento integrale del danno, ma − grazie alla polizza di tutela legale − Giulia ha potuto evitare le conseguenze eccessive di una sospensione ritenuta troppo onerosa e punitiva dal giudice chiamato all’esame della questione.

Avvalendosi della tutela legale DAS, Giulia ha affrontato il giudizio con il supporto di un’assistenza legale qualificata, senza trovarsi costretta, per l’ammontare dei costi, a rinunciare alla sua difesa innanzi al giudice.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Prodotto Das in Movimento
DAS in MovimentoUn prodotto che ti protegge sempre, in tutto il mondo, qualsiasi sia il mezzo con cui hai scelto di spostarti.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Malpractice Sanitaria
Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Das Tutela Legale News Truffe on Line Le Vittime Sono Soprattutto Anziani E Nonni
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Das Tutela Legale Polizza Movimento Caso Risolto Strisce Pedonali Monopattino
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto