Torna ai casi risolti 21/07/2025

Problema con le prenotazioni in un hotel: il punto di vista dell’albergatore

Tempo di vacanze, tempo di prenotazioni.

Quante volte ci siamo occupati di questi casi dal punto di vista del turista, il consumatore finale.

Oggi osserviamo la vicenda dal lato dell’imprenditore albergatore, anch’egli vittima di disservizi e di danni sia patrimoniali che reputazionali.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Tutela Aziende

Tempi di definizione

45 giorni

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

2.440€

Il caso

Sempre più spesso gli alberghi, anche quelli a conduzione familiare, si appoggiano a delle società esterne che offrono, a pagamento, i servizi delle loro piattaforme on line per gestire la pubblicità, le prenotazioni, le disdette e le recensioni alla struttura ricettizia.

Queste piattaforme integrate, note anche come OTA (Online Travel Agency), offrono agli hotel una vetrina per raggiungere un vasto pubblico di viaggiatori e per gestire le prenotazioni. Il rapporto giuridico sottostante è di natura contrattuale e vincola l’hotel alla società di servizi. Non sempre questi contratti commerciali sono favorevoli per il richiedente poiché impongono penali e clausole onerose qualora l’albergatore intendesse recedere anticipatamente dai servizi offerti dal gestore.

Non solo. A un nostro assicurato, un imprenditore altoatesino assicurato con DAS con la polizza DAS TUTELA AZIENDE il prodotto assicurativo di tutela legale che difende l’imprenditore anche nello svolgimento dell’attività alberghiera è stata contestata la prematura rescissione dell’accordo di collaborazione e l’applicazione di una penale risarcitoria. Com’è noto, la clausola penale costituisce un patto accessorio al contratto costitutivo dell’obbligazione ed è diretta a fissare in modo preventivo e vincolante l’ammontare del danno indipendentemente dalla prova dello stesso.

DAS TUTELA AZIENDE: tutela la tua azienda e i tuoi dipendenti e offre assistenza legale nelle controversie e nei procedimenti relativi alla tua attività imprenditoriale con una copertura modulare, adatta a ogni esigenza commerciale.

L’albergatore si è rivolto ai nostri uffici per ottenere assistenza. Il fatto, in breve. L’albergatore contatta DAS per i continui disagi provocati dal sistema delle prenotazioni gestito dalla piattaforma “Booking Engine”. Infatti, l’assicurato aveva stipulato un contratto di fornitura con la società proprietaria del software. L’albergatore si era rivolto a “Booking Engine” per fruire di un servizio software che si occupasse del check-in on line. La società fornitrice gli addebitava un costo in fattura a canone mensile comprensivo anche di altri servizi quali un sistema di messaggistica unificato, la sincronizzazione in automatico delle prenotazioni alberghiere e la pubblicità sui social media. L’albergatore aveva in seguito accertato disguidi di funzionamento del software e aveva ricevuto parecchie contestazioni da parte della clientela, che lo avevano indotto a recedere dal contratto con la società proprietaria della piattaforma “Booking Engine”. Tra i malintesi segnalati dall’imprenditore nostro assicurato si annoveravano: doppie prenotazioni, mancate prenotazioni, disdette non registrate, servizi aggiuntivi richiesti dal cliente e non accettati dal sistema di prenotazioni dell’hotel o, all’opposto, addebitati e non voluti.

DAS TUTELA AZIENDE: pacchetto contrattuale completo, controversie con i clienti e recupero crediti. Integra la tua polizza di responsabilità civile e danni con la tutela legale DAS.

“Booking Engine” ha applicato all’albergo una penale per rescissione anticipata della fornitura poiché esso avrebbe dovuto continuare a beneficiare del servizio per almeno quarantotto mesi. L’avvocato incaricato DAS ha provveduto a mettere in mora la società di servizi richiedendo il rimborso dei canoni pagati per il software difettoso, il riaccredito della penale e riservandosi, altresì, di agire in giudizio per il risarcimento del danno patrimoniale e del danno ulteriore d’immagine (inadempimento contrattuale, negligenza, mancato rispetto dei termini di servizio, ecc.).

Alla fine, si è optato per una soluzione transattiva per evitare l’instaurazione di un processo e liberare l’albergo dai vincoli conseguenti al rapporto di fornitura con la società proprietaria della piattaforma “Booking Engine”.

Il prodotto: DAS TUTELA AZIENDE

Esito del sinistro: vertenza risolta in via stragiudiziale con l’accoglimento delle richieste dell’albergatore e il versamento da parte della controparte, a saldo e stralcio, a titolo di forfait risarcitorio, della somma di 1.590,00 Euro. Tempo di gestione della vertenza: 45 giorni; spese legali sostenute da DAS per la difesa legale dell’albergatore assicurato: 850,00 Euro oltre IVA e oneri aggiuntivi.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Prodotto Das Tutela Aziende
DAS Tutela AziendeTutelarsi da tutte le controversie legali che riguardano la vita aziendale per costruire in autonomia il proprio futuro definendo obiettivi in totale libertà.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Azienda

Come la polizza DAS Tutela Manager difende il dirigente con delega alla sicurezza

Come difendere i dirigenti in caso di imputazioni penali per violazioni della normativa di cui al D. Lgs. 758/94. In questo artico...04/07/2024Leggi Tutto
Azienda

Impresa edile non rispetta tempistiche: caso risolto | Difesa Impresa Edile

Ancora una volta il nostro prodotto “Difesa Impresa Edile” si è rivelato la soluzione di tutela legale ottimale...13/01/2022Leggi Tutto
Azienda

Come tutelare la scuola dalle diffamazioni ricevute via web

L’istituto scolastico, con il corpo docente e personale ATA, assicurato con Difesa Scuola e ci ha chiesto supporto legale pe...17/09/2020Leggi Tutto