Torna ai casi risolti 18/01/2023

Infortunio sul lavoro? La soluzione giusta: DAS Tutela Aziende

DAS Tutela Aziende è il prodotto di tutela legale che assicura l’imprenditore anche nel caso di procedimenti penali di natura colposa per violazione della normativa sulla corretta valutazione dei rischi.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Tutela Aziende

Tempo di definizione

45 giorni

Spese legali per la difesa penale sostenute da DAS

18.000

Il contesto

Le imprese italiane sono sempre più esposte ai rischi collegati alle nuove normative europee e transnazionali in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro. Adeguarsi a tali stringenti disposizioni, specie nelle grandi realtà industriali, presuppone l’instaurazione di unità di risk management come supporto decisionale per ridurre la vulnerabilità dell’organizzazione rispetto a procedimenti penali che si instaurano in caso di incidenti con morti o lesioni.

Il caso

Alla ditta, nostra assicurata, veniva contestato di non aver adottato le condizioni di lavoro previste per legge per la sicurezza degli impianti durante le manovre di carico e scarico eseguite da un operaio con un carrello elevatore. Il sinistro, denunciato ai nostri uffici, riguardava una contestazione e un procedimento penale colposo per infortunio sul lavoro.

La polizza DAS ha operato efficacemente coprendo le spese legali (circa 18.000 Euro) della ditta assicurata, che si era costituita in giudizio per difendersi dalle accuse conseguenti all’incidente. La polizza DAS ha un massimale fino a 100.000 Euro per sinistro, illimitato per anno, e prevede la garanzia della tutela legale in caso di procedimento penale connesso allo svolgimento dell’attività imprenditoriale.

Sicurezza sui luoghi di lavoro: come tutelarsi per prevenire incidenti e sanzioni.

Sono soprattutto le piccole e medie imprese le realtà più in difficoltà. Esse non sono in grado di dotarsi di un’unità di risk management, ma sono sottoposte ai medesimi controlli e sanzioni previste dal decreto legislativo delegato n. 81/2008. Ecco cosa è accaduto ad un nostro assicurato.

Come opera la polizza di tutela legale in caso di procedimenti penali

La garanzia di tutela legale opera a favore dell’impresa per affrontare procedimenti penali di natura colposa. Nel caso denunciato dalla ditta nostra assicurata, le contestazioni riguardavano il modello organizzativo di risk management previsto dal decreto legislativo delegato n. 81/2008.

Da sottolineare che, grazie all’opzione (con pagamento di un premio aggiuntivo) che prevede la retroattività della copertura per i procedimenti penali, la garanzia di tutela legale in sede penale opera anche per i procedimenti penali conseguenti a fatti posti in essere fino a due anni prima della data di decorrenza della polizza, ma di cui l’impresa ha avuto conoscenza nel periodo di validità della polizza.

Quali sono gli adempimenti a carico del datore di lavoro previsti dal decreto legislativo delegato n. 81/2008?

  • valutazione dei rischi con la conseguente elaborazione del documento;
  • designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
  • programmazione della prevenzione;
  • eliminazione e riduzione dei rischi;
  • uso di segnali di avvertimento;
  • informazione e formazione del personale addetto;
  • ulteriori adempimenti connessi all’obbligo di osservanza da parte dei singoli lavoratori delle norme di cui al citato decreto;

 

L’attività difensiva svolta dall’avvocato del network DAS si è basata sulla verifica dell’applicazione delle previsioni legali: in particolare, di fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale per l’accesso alle aree classificate a grave rischio. Analoga attività è stata svolta dall’avvocato sull’obbligo di specifiche istruzioni e di idoneo addestramento ai lavoratori coinvolti in manovre valutate a rischio di un pericolo grave e immediato.

Quali sanzioni si applicano in caso di mancata vigilanza sull’osservanza delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro?

Le pene possono essere sia detentive che pecuniarie. In alcuni casi, è prevista la possibilità di conversione della sanzione detentiva in pena pecuniaria. Nel caso di specie, l’avvocato DAS è riuscito ad ottenere la condanna al pagamento di un’ammenda di importo non superiore a 3.500 Euro e il proseguimento dell’attività imprenditoriale, che rischiava di venire sospesa con grave pregiudizio economico per il nostro assicurato.

Prodotto Das Tutela Aziende
DAS Tutela AziendeTutelarsi da tutte le controversie legali che riguardano la vita aziendale per costruire in autonomia il proprio futuro definendo obiettivi in totale libertà.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Dirigente Delegato Sulla Sicurezza
Azienda

Come la polizza DAS Tutela Manager difende il dirigente con delega alla sicurezza

Come difendere i dirigenti in caso di imputazioni penali per violazioni della normativa di cui al D. Lgs. 758/94. In questo artico...04/07/2024Leggi Tutto
Direzione Scuola Das Caso Risolto Difesa 10102020
Azienda

Come tutelare la scuola dalle diffamazioni ricevute via web

L’istituto scolastico, con il corpo docente e personale ATA, assicurato con Difesa Scuola e ci ha chiesto supporto legale pe...17/09/2020Leggi Tutto
Das Tutela Legale Difesa Condominio Spese Condominiali Riparazione Dei Balconi Caso Risolto
Azienda

Spese condominiali riparazione dei balconi: cosa copre la polizza

La polizza di tutela legale DAS interviene anche per le controversie intercorrenti tra il condominio e il singolo condomino e tute...12/01/2022Leggi Tutto