Incidente con bici a noleggio: caso risolto
Un nostro giovane assicurato ha subito un incidente con una bici a noleggio mentre era in vacanza al mare con i suoi amici.
DAS in Movimento
Tempi di definizione3 mesi
Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS1.200€
Il contesto
Luca, Giuseppe, Andrea e Diego si trovano al mare e noleggiano presso il negozio “Il biciclettaio” quattro mountain bike per muoversi in libertà lungo la pista ciclabile del litorale.
Il caso
Si verifica un infortunio a Luca mentre sta pedalando insieme ai suoi tre giovani amici, che assistono all’incidente. Improvvisamente, Luca cade a terra con la caviglia incastrata nel telaio della mountain bike.
Chiamata l’ambulanza, Luca viene trasportato al Pronto Soccorso, che provvede alle medicazioni necessarie. Si accertano abrasioni, trauma alla caviglia e una lesione al tendine; si procede all’ingessatura fortunatamente senza necessità di intervento chirurgico.
Pochi giorni dopo, veniamo contattati dai genitori di Luca, assicurati con noi con la polizza Das in Movimento: la copertura di tutela legale che opera negli eventi relativi alla proprietà, guida e circolazione stradale di veicoli conducibili con patente, di veicoli non soggetti all’obbligo di assicurazione RC auto e negli eventi che coinvolgono l’assicurato in qualità di pedone, ciclista o trasportato su qualsiasi mezzo.
L'accertamento della dinamica dell'evento
Provvediamo ad aprire la pratica di sinistro e ad affidare la gestione ad un nostro avvocato convenzionato. L’obiettivo è quello di accertare la dinamica dell’evento per valutare la possibilità di un’azione legale nei confronti del proprietario della bicicletta noleggiata.
Infatti, acquisite le dichiarazioni testimoniali dei tre amici presenti sulla scena, accertata l’assenza di buche o altre insidie sul manto stradale, analizzati i referti medici, l’attenzione del nostro avvocato convenzionato si concentra sulla dinamica dell’incidente.
Appare chiaro che la caduta a terra è stata cagionata dall’improvviso distacco del pedale della bicicletta provocato dalla rottura di un perno. L’usura del meccanismo era evidente senza necessità di una perizia, altrimenti la polizza DAS avrebbe coperto anche le spese di una consulenza tecnica sul velocipede.
Il contratto di noleggio
L’avvocato ha, quindi, ottenuto dai genitori di Luca una copia del contratto di noleggio stipulato con il negozio “Il biciclettaio” e ha provveduto a mettersi in contatto con quest’ultimo per richiedere un risarcimento del danno quantificato sulla base delle risultanze mediche e delle terapie cui è stato sottoposto Luca.
Di norma, il contratto di noleggio prevede una serie di prescrizioni sul corretto e diligente uso del bene da parte del noleggiante, ma anche sulla manutenzione ordinaria a carico del noleggiatore per garantire il corretto funzionamento del mezzo di trasporto.
Il fatto che il pedale si sia staccato dopo poche ore di utilizzo da parte di Luca, in condizioni di normalità lungo una via ciclabile non dissestata, era già un’argomentazione molto persuasiva della responsabilità in capo al titolare del negozio.
Dalla corrispondenza intercorsa con il noleggiatore, l’avvocato DAS ha potuto appurare che questi era assicurato per la responsabilità civile con una compagnia di assicurazioni di RC e ha, quindi, provveduto a mettersi in contatto con quest’ultima per accelerare la procedura risarcitoria.
Il sinistro si è concluso mediante trattativa stragiudiziale con il liquidatore della compagnia di assicurazioni di RC, che ha riconosciuto la responsabilità del noleggiatore e ha accettato la richiesta risarcitoria formulata dal nostro avvocato incaricato.
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale