Torna ai casi risolti 28/07/2025

Il difetto di conformità nella catena distributiva

Il caso del negozio appartenente alla catena distributiva degli elettrodomestici al dettaglio.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Per Te

Tempi di definizione

20 giorni

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

1.650€

Il caso

Il caso del negozio appartenente alla catena distributiva degli elettrodomestici al dettaglio.

Il negozio “Elettro 2” ha venduto (e sostituito, successivamente, grazie all’intervento di DAS) al nostro assicurato, il sig. Bianchi, una lavatrice difettosa. Il prodotto, di marca “TechWave”, era stato importato in Italia da “Distribuzioni Europa”, rappresentante commerciale del produttore coreano.

Inizialmente, quando il cliente Bianchi aveva chiesto informazioni circa il malfunzionamento dell’elettrodomestico, “Distribuzioni Europa” aveva risposto che la responsabilità era del produttore estero. Ma è davvero così?

Infatti, la mandataria per l’Italia del costruttore coreano aveva riscontrato in maniera elusiva alle domande risarcitorie del sig. Bianchi sostenendo che la richiesta andava inoltrata al produttore poiché il distributore non è mai responsabile. Chi ha ragione?

Le tutele del consumatore

La garanzia legale di conformità e le garanzie commerciali per i beni di consumo riguardano qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, venduto da un commerciante nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale mediante un contratto di vendita, di permuta, di somministrazione, di appalto, di opera, di fornitura di beni di consumo da fabbricare o da produrre. Tali garanzie si applicano anche ai beni di consumo usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall’uso normale della cosa (Fonte: Cian-Trabucchi, Commentario, p. 3748 e sgg.).

In base al Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005, artt. 33-38 e artt. 128-135), il cliente gode sul piano contrattuale della garanzia convenzionale: ciò qualora l’impegno venga assunto dal venditore nei confronti del consumatore che con lui ha stipulato il contratto di vendita.

Il venditore deve quindi:

·         consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita;

·         rispondere nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene;

·         riparare il bene difettoso o sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, su richiesta del consumatore;

Il consumatore:

·         può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto (annullamento)

La soluzione: la polizza DAS PER TE

L’azione legale. Con l’assistenza legale di DAS, il sig. Bianchi ha promosso un’azione di rivalsa contro “Distribuzioni Europa”, chiedendo: il rimborso del prezzo della lavatrice difettosa oppure, in alternativa, la sua sostituzione. La polizza DAS PER TE ha coperto anche le spese peritali necessarie per accertare l’entità del difetto. La perizia ha dimostrato che il difetto era dovuto a un cablaggio elettrico difettoso, che causava surriscaldamento, e che la riparazione era pertanto eccessivamente onerosa.

Il prodotto: DAS PER TE; durata della vertenza (solo stragiudiziale): 20 giorni; esito della vertenza: positivo; spese legali e peritali sostenute per l’assistenza legale del sig. Bianchi: 1.650,00 Euro.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto