Torna ai casi risolti 10/09/2024

I vantaggi di assicurare la vettura con la tutela legale

Quali sono i vantaggi di una polizza di tutela legale che assicura l’auto e il conducente?

Vi raccontiamo il caso risolto e gestito dal nostro studio legale appartenente al network DAS. 

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS per Te

Tempi di definizione

3 mesi (in corso)

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

10.600

Il contesto

Il caso ha riguardato Fabrizio, un nostro assicurato con la polizza DAS dedicata alla famiglia e alla circolazione stradale. Si tratta di un sinistro molto complesso, che coinvolge anche terze parti, per cui l’intervento del nostro avvocato di fiducia è stato fondamentale nella risoluzione della vertenza. 

Il caso

Fabrizio P., mentre percorre una stradina di campagna in piena notte a bordo della propria autovettura, perde il controllo del mezzo e termina la corsa contro un traliccio dell’alta tensione di proprietà della società elettrica cui è stata concessa in appalto la gestione della rete. 

DAS per Te

DAS per Te è la polizza di tutela legale che assicura la famiglia, il tempo libero e la mobilità: ideale per coprire le questioni legali che riguardano la famiglia, la circolazione, l’attività sportiva, i viaggi, le vacanze e la mobilità anche nel tempo libero, compreso l’utilizzo di natanti e imbarcazioni da diporto, include anche garanzie di circolazione specifiche i per i veicoli elettrici e droni: una copertura completa, modulare, a 360 gradi. 

Come opera la polizza di tutela legale quando la dinamica dell’evento è incerta?

La dinamica dell’evento si è rivelata incerta poiché la ricostruzione, fornita dal nostro assicurato, differiva dal verbale degli agenti di polizia intervenuti sul luogo dell’accadimento. In tale contesto, si è rivelata, fin da subito, fondamentale l’attività peritale disposta dall’avvocato DAS, attività coperta dalle garanzie di polizza di tutela legale insieme alle spese forensi per l’assistenza difensiva. 

Come interviene l’avvocato DAS nella gestione del sinistro di tutela legale?

A seguito dell’impatto con il traliccio dell’alta tensione (un pilastro di cemento armato), l’autovettura di Fabrizio viene danneggiata in modo considerevole, Fabrizio riporta delle lesioni fisiche di grave entità, mentre il palo della corrente elettrica rovina a terra con un danno complessivo di circa 20.000 Euro. Intervenute nell’immediatezza dell’accadimento, le forze dell’ordine addebitano la responsabilità integrale dell’evento al conducente, comminandogli, altresì, una sanzione amministrativa. La società elettrica, inoltre, avanza richieste risarcitorie per il danno economico derivante dall’interruzione della distribuzione della corrente elettrica e il ripristino del cavo dell’alta tensione. 

Le spese peritali sono coperte dalla polizza di tutela legale? Quali azioni ha intrapreso l’avvocato incaricato DAS?

Fabrizio sostiene di aver perso il controllo dell’automobile non già per imprudenza o guida negligente, bensì a causa di un evento di forza maggiore imprevedibile e inaspettato che, oscurando la visuale e confondendo i suoi riflessi alla guida, lo avrebbe fatto deragliare portandolo fuori strada. L’evento di forza maggiore, secondo la narrazione di Fabrizio, sarebbe stato un colpo al parabrezza della vettura che, frantumatosi, avrebbe investito di schegge di vetro il nostro cliente. 

La forza maggiore quale esimente di responsabilità: la prova è onere dell’automobilista

Il colpo è stato provocato dall’inferriata di un cancello che, dal podere adiacente la strada rurale, si è staccata dallo stipite della recinzione “aprendosi” a ventaglio sul mezzo che stava sopraggiungendo. Impossibile evitare l’impatto e la perdita di controllo una conseguenza del fatto straordinario. Ma l’onere della prova grava su Fabrizio, che non può fare a meno dell’assistenza legale di un avvocato: ecco il vantaggio della copertura di tutela legale DAS. 

Spese legali e spese peritali: il vantaggio di una polizza DAS di tutela legale

In questo caso, l’avvocato DAS, ritenendo verosimile la versione descritta dal nostro assicurato, ha ritenuto fondamentale effettuare una ricostruzione cinematica affidando la perizia a uno studio tecnico peritale anch’esso del network DAS. Infatti, la vertenza si è articolata su molteplici fronti: 

  • opposizione alla sanzione amministrativa comminata dalle autorità di polizia intervenute sul luogo dell’incidente;
  • lesioni fisiche che il nostro assicurato ha subito in seguito all’impatto con il palo della luce;
  • danni materiali all’autovettura;
  • richiesta risarcitoria avanzata dalla società elettrica conseguente alla distruzione del lampione (richiesta inizialmente inoltrata al nostro cliente);
  • accertamento della responsabilità per fatto illecito da parte del proprietario del fondo confinante con la strada per negligenza e imperizia nella custodia e nella manutenzione della recinzione del campo;
  • rapporti contrattuali con le rispettive compagnie di assicurazione della responsabilità civile (quella di Fabrizio, quella del proprietario del fondo, quella della società elettrica).

I punti di forza di DAS per Te

  • massimale Euro 300.000 in caso di procedimento penale per omicidio stradale;
  • copertura natanti e imbarcazioni da diporto;
  • copertura viaggi, vacanze e sport amatoriali;
  • nel tempo libero è incluso l’utilizzo di droni;
  • mobilità: questa garanzia tutela l’assicurato e la famiglia durante gli spostamenti, su qualsiasi veicolo, natante o imbarcazione da diporto e in veste di pedoni, ciclisti o trasportati su qualsiasi mezzo.

L’attività dell’avvocato appartenente al network DAS si è articolata su diversi livelli:

  • eseguita a carico di DAS una perizia cinematica che ha accertato che la ricostruzione prospettata da Fabrizio era verosimile e che, quindi, la perdita di controllo del mezzo non era a questi imputabile; 
    sulla base della perizia di cui sopra, è stata presentata formale istanza di opposizione alla sanzione amministrativa;
  • ulteriore accertamento peritale, sempre a carico di DAS, disposto dall’avvocato incaricato della gestione del sinistro al fine di individuare il proprietario del fondo confinante per avanzare nei suoi confronti richiesta risarcitoria;
  • perizia medico legale di parte per accertare l’entità delle lesioni fisiche riportate dal conducente del mezzo in attesa di essere convocato dal medico legale della compagnia di controparte.

La soluzione del caso

Il sinistro è ancora in corso. Tuttavia, Fabrizio è stato “scagionato” dalle responsabilità a lui imputate; la prova della fortuità del caso è stata accettata dai legali della società elettrica i quali hanno inoltrato le richieste risarcitorie al proprietario del fondo in cui si trovava il cancello che “volando sulla carreggiata” ha cagionato il danno. 

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale.

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Malpractice Sanitaria
Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Das Tutela Legale News Truffe on Line Le Vittime Sono Soprattutto Anziani E Nonni
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Das Tutela Legale Polizza Movimento Caso Risolto Strisce Pedonali Monopattino
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto