Torna ai casi risolti 27/04/2023

I tempi del recupero crediti: il caso risolto di un'azienda

Viviamo i tempi del recupero crediti, sempre più spesso chi fa business si trova di fronte alla necessità di sollecitare un pagamento.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Tutela Aziende

Tempi di definizione

3 mesi

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

30.000

Il contesto

Si è rivolto a DAS Roberto, legale rappresentante di un’azienda produttrice di sistemi di apparecchiature per la lavorazione di alimenti, lamentando il mancato pagamento di una fornitura da parte di un cliente che, muovendo contestazioni all’impianto, si è rifiutato di saldare il prezzo pattuito, pari a circa 280.000 euro.

Richiesta di pagamento e di messa in mora

I legali della Compagnia, inviata senza esito una richiesta di pagamento e di messa in mora, supportano l’assicurato nella richiesta monitoria. La controparte, tuttavia, provvede a costituirsi e ad opporsi in giudizio, esibendo delle analisi di laboratorio dalla stessa commissionate e contestando sia che le componenti dell’impianto non erano state sottoposte a specifici trattamenti chimici sia che parte delle saldature non risultavano stagne.

Domanda risarcitoria della controparte

La controparte non solo respinge la richiesta di pagamento, ma avanza anche una domanda risarcitoria del valore di 50.000 euro. Durante la causa viene quindi richiesta e autorizzata una complessa consulenza tecnica d’ufficio (CTU), con autorizzazione al perito incaricato dal giudice di avvalersi anche di un ausiliario, con ulteriori aggravi di spesa e costi per un ammontare complessivo di circa 10.000 euro.

Notevoli esborsi

Liti giudiziarie di questa tipologia, seppur relative a questioni giuridiche piuttosto elementari come l’esatto adempimento contrattuale, comportano notevoli esborsi per l’attività difensiva: contenziosi del valore di 300.000 euro possono richiedere, in linea di massima, somme pari o superiori a circa 25.000 euro, a cui si devono aggiungere gli accessori (es. iva) e gli onorari non solo del CTU ma anche, se nominato, del perito di parte. In caso di soccombenza, si è poi esposti al rischio di dover sostenere il doppio di tali importi.

DAS Tutela Aziende

Tornando a Roberto, grazie all’assistenza della sua polizza di tutela legale DAS Tutela Aziende, è riuscito ad accordarsi con la controparte accettando la proposta transattiva formulata dal CTU.

Proprio perché confortato dalla possibilità di essere rimborsato delle spese legali e peritali di sua competenza, pari a circa 30.000,00 euro, Roberto con serenità ha accettato la soluzione proposta, che ha consentito alla sua azienda di incassare in tempi rapidi l’80% del prezzo della fornitura.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Prodotto Das Tutela Aziende
DAS Tutela AziendeTutelarsi da tutte le controversie legali che riguardano la vita aziendale per costruire in autonomia il proprio futuro definendo obiettivi in totale libertà.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Dirigente Delegato Sulla Sicurezza
Azienda

Come la polizza DAS Tutela Manager difende il dirigente con delega alla sicurezza

Come difendere i dirigenti in caso di imputazioni penali per violazioni della normativa di cui al D. Lgs. 758/94. In questo artico...04/07/2024Leggi Tutto
Direzione Scuola Das Caso Risolto Difesa 10102020
Azienda

Come tutelare la scuola dalle diffamazioni ricevute via web

L’istituto scolastico, con il corpo docente e personale ATA, assicurato con Difesa Scuola e ci ha chiesto supporto legale pe...17/09/2020Leggi Tutto
Das Tutela Legale Difesa Condominio Spese Condominiali Riparazione Dei Balconi Caso Risolto
Azienda

Spese condominiali riparazione dei balconi: cosa copre la polizza

La polizza di tutela legale DAS interviene anche per le controversie intercorrenti tra il condominio e il singolo condomino e tute...12/01/2022Leggi Tutto