Torna ai casi risolti 21/07/2025

FERMO AL SEMAFORO, MA SOTTO ACCUSA

Il caso. Una mattina, Marco Grandi si trovava al semaforo rosso con l’auto regolarmente arrestata. All’improvviso, un ciclista, Luca Rinaldi, rider per consegne a domicilio, sopraggiungeva a velocità sostenuta sulla destra e, nel tentativo di superare le vetture in coda, urtava lo specchietto del mezzo di Marco, perdeva l’equilibrio, e cadeva in malo modo sull’asfalto, riportando una frattura al polso.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS In Movimento

Tempi di definizione

15 giorni

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

650€

Il caso

Una mattina, Marco Grandi si trovava al semaforo rosso con l’auto regolarmente arrestata. All’improvviso, un ciclista, Luca Rinaldi, rider per consegne a domicilio, sopraggiungeva a velocità sostenuta sulla destra e, nel tentativo di superare le vetture in coda, urtava lo specchietto del mezzo di Marco, perdeva l’equilibrio, e cadeva in malo modo sull’asfalto, riportando una frattura al polso.

Nonostante Marco fosse fermo sulla striscia di stop, il ciclista lo denunciava per lesioni colpose. La Procura apriva un procedimento penale a suo carico.

Marco, titolare di una polizza DAS IN MOVIMENTO, attivava immediatamente la tutela legale prevista dal contratto di assicurazione. La polizza DAS, infatti, copre la difesa penale in caso di eventi connessi a eventi della circolazione stradale.

Che cos’è DAS IN MOVIMENTO e come interviene la polizza di tutela legale durante gli spostamenti.

La polizza di tutela legale prevede:

·        difesa penale anche in caso di guida in stato di ebbrezza (senza limiti di tasso alcolemico);

·        copertura per eventi legati alla guida, proprietà e circolazione di veicoli (anche non di proprietà);

·        copertura estesa anche a hoverboard, monopattini, skateboard, ecc.;

·        valida anche per eventi in cui l’assicurato è pedone, ciclista o trasportato;

·        consulenza legale telefonica immediata;

L’avvocato incaricato da DAS assumeva il caso in gestione. Dopo un’attenta analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e delle testimonianze raccolte, l’avvocato dimostrava che Marco era completamente fermo e che la responsabilità dell’incidente era da attribuire alla condotta imprudente del ciclista che, a forte velocità, si era inserito tra le auto ferme allo stop non rispettando le regole del Codice della Strada prescritte in simili situazioni anche per i ciclisti. Esito del caso. Il giudice, in sede di udienza preliminare, archiviava il procedimento penale per insussistenza del fatto. Marco non solo evitava un processo, ma anche le spese legali, interamente garantite dalla polizza. Grazie alla copertura della polizza DAS IN MOVIMENTO, Marco ha potuto affrontare con serenità un evento imprevisto e potenzialmente molto oneroso, ricevendo assistenza legale specializzata e una difesa efficace che gli ha permesso di tutelare i suoi diritti.

Il prodotto: DAS IN MOVIMENTO

Durata della vertenza: 15 giorni. Spese legali sostenute da DAS: 650,00 Euro oltre oneri aggiuntivi. Esito della vertenza: archiviazione per insussistenza del fatto.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Prodotto Das in Movimento
DAS in MovimentoUn prodotto che ti protegge sempre, in tutto il mondo, qualsiasi sia il mezzo con cui hai scelto di spostarti.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto