Torna ai casi risolti 21/07/2025

DAS Tutela Manager Persona Fisica: un caso reale di tutela penale per un manager aziendale

Essere manager oggi significa assumersi grandi responsabilità. E quando qualcosa va storto, è fondamentale sapere di poter contare su una tutela legale solida e su misura. È proprio questo il cuore della polizza DAS Tutela Manager Persona Fisica, pensata per proteggere le figure apicali aziendali da rischi legali legati all’esercizio delle proprie funzioni.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Tutela Manager Persona Fisica

Tempi di definizione

1 anno

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

Circa 13.000€

Una copertura assicurativa costruita attorno al ruolo del manager

In particolare, DAS ha ideato una copertura su misura che integra le garanzie di responsabilità civile e patrimoniale offrendo piena tutela nelle principali problematiche legali che possono accadere nello svolgimento delle mansioni dirigenziali.

Il caso: accuse di operazioni di tesoreria indebite.

Un manager assicurato con DAS Tutela Manager Persona Fisica si è trovato improvvisamente al centro di un’indagine interna. Un controllo della funzione Risk Management ha rilevato movimenti sospetti su alcuni conti aziendali.

Il caso risolto da DAS riguarda un sinistro denunciato ai nostri uffici da un manager d’azienda assicurato con la polizza di tutela legale DAS Tutela Manager Persona Fisica con contraente persona fisica. Il manager è stato “licenziato” dalla società mandante (rescissione del contratto dirigenziale) per un caso di presunto inadempimento delle proprie mansioni.

Che tipo di assicurazione è DAS Tutela Manager Persona Fisica?

La polizza DAS Tutela Manager Persona Fisica è un’assicurazione di tutela legale per l’attività e la circolazione stradale per ragioni di servizio dei manager, che garantisce le spese di avvocati e periti incaricati per la difesa dei loro diritti. La polizza può essere sottoscritta da un’azienda per la copertura di uno o più manager, o dal singolo manager per la copertura delle proprie attività presso una o più aziende.

È possibile estendere la garanzia, con il pagamento di un premio aggiuntivo, all’ambito civile contrattuale, per controversie nei confronti della società presso cui opera il manager contraente, relative al proprio rapporto di collaborazione o mandato (in caso di amministratori) e al proprio rapporto di lavoro per i manager che svolgono altri incarichi (vertenze contrattuali nei confronti della società).

Non solo. È altresì possibile estendere la garanzia anche per gli incarichi svolti dal manager contraente presso altre società che abbiano la loro sede legale in Italia.

Come DAS ha gestito la controversia

Il fatto, in sintesi. A seguito di un controllo eseguito dalla Funzione di Risk Management presso la succursale italiana in cui il manager, assicurato DAS, svolge il proprio incarico dirigenziale per conto della mandante, viene accertata un’anomala movimentazione di alcuni conti correnti bancari. Successivamente, al manager viene contestato un indebito utilizzo del conto corrente intestato alla società, l’assenza di documenti contabili che giustificassero quei trasferimenti monetari e anche un ammanco di cassa. Nonostante le spiegazioni fornite dal manager, la mandante (una società finanziaria con sede legale in Italia) ha ritenuto di interrompere ex nunc la collaborazione con il dirigente, rescindendo il contratto stante l’irrimediabile compromissione dell’elemento fiduciario alla base del rapporto dirigenziale.

Tutela in ambito penale per presunti reati compiuti prima della decorrenza della polizza: un vantaggio strategico in casi in cui le accuse emergono solo in un secondo momento.

La retroattività della garanzia nei procedimenti penali opera come estensione alle garanzie standard e presuppone una maggiorazione di premio. La polizza DAS Tutela Manager Persona Fisica è valida anche per la difesa in un procedimento penale per un reato che si presume compiuto prima della decorrenza della polizza (retroattività da 1 o 5 anni), ma di cui si viene a conoscenza durante la validità del contratto.

Causa in giudizio: come l’avvocato ha difeso il manager.

Se si deve affrontare una causa in giudizio, DAS indica un avvocato per supportare il manager con professionalità e competenza; oppure l’assicurato può scegliere di farsi assistere dal proprio legale di fiducia, previo opportuno confronto con la Compagnia.

Successivamente alla risoluzione del rapporto di collaborazione, al manager è stato contestato anche il danno patrimoniale e reputazionale nei confronti della società per il caso di infedeltà aziendale e per aver eseguito indebite operazioni di movimentazione di cassa e di conti correnti. L’atto di citazione notificatogli prevedeva il sequestro conservativo dei beni personali del manager, il rinvio del giudizio alla sede penale e una richiesta risarcitoria per un importo superiore a 500 mila euro.

L’avvocato DAS è stato incaricato di assistere il manager fin dalle fasi iniziali, quando erano stati eccepiti i primi addebiti a sèguito del controllo contabile da parte della funzione di Risk Management. Con perizia tecnica affidata a un revisore contabile e commercialista, l’avvocato DAS ha potuto ribattere le accuse secondo cui i dati contabili venivano dolosamente manipolati dal dirigente per giungere a un risultato in apparenza corretto. Il processo è durato circa un anno con nomina di un consulente d’ufficio, repliche e controdeduzioni. L’incidente probatorio ha permesso di acclarare i fatti. Non vi era stato ammanco e neppure un ripristino fasullo delle scritture contabili, ma il flusso monetario in entrata e in uscita era stato la conseguenza dell’estrema volatilità del mercato finanziario caratterizzato dalle turbolenze dei titoli azionari e dalla tendenza a variazioni economiche accentuate e imprevedibili degli indici delle borse internazionali.

L’esito del processo e il pagamento delle spese legali e peritali.

Le richieste della parte attrice sono state rigettate dal giudice, respinta anche la richiesta risarcitoria nonché annullato il sequestro conservativo preventivo sui beni del manager indagato. Quest’ultimo è stato assolto dall’imputazione penale con formula assolutoria piena. Il manager ha preferito non rientrare in azienda e ha concordato con la controparte una somma compensativa a titolo di liquidazione.

Il prodotto: DAS Tutela Manager Persona Fisica

Durata del processo: 1 anno; esito del processo: assoluzione dall’incriminazione penale e rigetto dell’azione civile; valore in lite: oltre 500 mila euro; spese di giudizio: 8.500,00 euro + 843,00 euro spese C.T.U.; compenso legale: 3.700,00 euro oltre IVA, CPA e perizia tecnica di parte; tutte le spese legali anticipate e sostenute da DAS; recuperate dalla controparte le spese legali per la difesa civile a seguito dell’assoluzione dell’imputato.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Das Difesa Manager
DAS Tutela Manager P. FisicaLa polizza che integra le garanzie di Responsabilità Civile e Patrimoniale per il manager che decide di tutelarsi in autonomia per rischi di natura legale.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Professionista

Risarcimento danni da chirurgia estetica: tutela legale chirurgo specialista

Gioele De Sanctis è un chirurgo specialista in chirurgia ci contatta, tramite il suo avvocato, a seguito della richies...06/04/2021Leggi Tutto
Professionista

Superbonus 110% e burocrazia: caso risolto

Ezio è assicurato con noi con il nostro nuovo prodotto di tutela legale “DAS Professionista” e ci contatta per ...13/09/2021Leggi Tutto
Professionista

Come difendersi dalla diffamazione su internet: caso risolto

Sergio, progettista architetto, si rivolge ai nostri uffici per attivare la polizza di tutela legale DAS Professionista. Per difen...03/11/2021Leggi Tutto