Torna ai casi risolti 15/10/2021

Danno reputazionale d'impresa: caso risolto

DAS Tutela Aziende è la copertura assicurativa di tutela legale attivata dal nostro assicurato, l’impresa Softflex s.r.l. specializzata nella produzione all’ingrosso di divani e materassi. Si rivolge al noi il sig. Gustavo, titolare della Softflex, a seguito di un contenzioso con il cliente di un mobilificio, rivenditore autorizzato della Softflex, che ha finito per investire anche l’azienda amministrata da Gustavo e con il rischio di un danno reputazionale.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Tutela Aziende

Tempi di definizione

33 giorni

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

396,43

Il contesto

Il cliente ha sempre ragione, ma talvolta risulta difficile all’imprenditore produttore soddisfare completamente le richieste degli acquirenti, specie quando la filiera distributiva è resa complessa da venditori al dettaglio non troppo trasparenti.

Il caso

L’amministratore Gustavo, infatti, è stato raggiunto da un invito alla mediazione promossa da un cliente insoddisfatto dalla vendita di un divano “difettoso”. In realtà, il divano non era difettoso, ma non era stato venduto correttamente creandosi un equivoco sulle caratteristiche tecniche del prodotto (rivestimento, materiali, possibilità di rifiniture personalizzate).

La normativa di legge nell'ambito di un rapporto di franchising

La normativa di legge, che disciplina il commercio al dettaglio, è ancora più complessa, a tutela del consumatore finale, quando l’acquisto viene effettuato nell’ambito di un rapporto di “franchising” (“affiliazione commerciale”, legge n. 129 del 06.05.2004): specifici obblighi informativi precontrattuali e clausole negoziali obbligatorie sono previsti in questi casi. Infatti, il “franchisor” si impegna direttamente nei confronti dell’utenza finale per fornire una serie di servizi, trasferire know-how, brevetti e garantire un’assistenza post vendita che permetta al consumatore di far valere le proprie ragioni direttamente nei confronti del produttore per vizi o difformità del prodotto acquistato.

DAS Tutela Aziende

DAS Tutela Aziende offre più tutela al business mediante un “pacchetto base” cui possono essere abbinati ulteriori “pacchetti” per ampliare le garanzie di polizza.

L’avvocato incaricato DAS ha preliminarmente esaminato i rapporti contrattuali intercorrenti tra il “franchisor” e l’affiliato, gli obblighi di quest’ultimo nei confronti della clientela finale soprattutto per quanto riguarda le pratiche commerciali sui resi e sulle riparazioni in garanzia.

Nel corso della mediazione, è stato recuperato il rapporto con il consumatore finale al quale Gustavo ha provveduto a far recapitare un nuovo divano come richiesto dal cliente. In tale circostanza, Gustavo ha appreso che il dettagliante non ha mai contattato il compratore e si è trattenuto indebitamente il prodotto che gli era già stato spedito in sostituzione dalla Softflex.

Successivamente, l’avvocato incaricato DAS ha provveduto ad intimare al rivenditore inadempiente il pagamento della merce speditagli e ha avviato la procedura di risoluzione del rapporto di affiliazione in quanto si era generato un danno reputazionale all’immagine della Softflex, la casa produttrice di divani e materassi.

Il sig. Gustavo è rimasto soddisfatto, così come il cliente che ha compreso la bontà dell’operato della Softflex anche per quanto riguarda la pronta sostituzione dell’articolo acquistato nonostante, a termini di contratto di compravendita, ciò non fosse dovuto.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

In questo caso specifico

Nel nostro caso, il cliente non era rimasto soddisfatto del rivestimento esterno del divano acquistato e aveva chiesto al dettagliante la sostituzione con un articolo diverso, con altre specifiche tecniche, più rispondente alle sue esigenze.

Nonostante il divano venduto non presentasse difetti particolari, la Softflex si era resa disponibile alla sostituzione del prodotto, in accordo con il dettagliante, inviando al rivenditore un nuovo divano. Purtroppo, il negoziante non ha gestito correttamente la vendita in quanto ha trattenuto in negozio il nuovo prodotto senza informare il compratore, che ha continuato a lamentarsi con il produttore per l’acquisto non soddisfacente.

Peraltro, il rivenditore, ricevuta la merce in sostituzione, ha omesso di saldare alla Softflex la fornitura del nuovo divano, di fatto ponendosi in una condizione di insolvenza. Infatti, il sig. Gustavo, titolare della “Softflex”, non aveva ancora riscosso il credito nonostante i vari tentativi di recupero esperiti anche per il tramite del rappresentante commerciale di zona.

Prodotto Das Tutela Aziende
DAS Tutela AziendeTutelarsi da tutte le controversie legali che riguardano la vita aziendale per costruire in autonomia il proprio futuro definendo obiettivi in totale libertà.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Dirigente Delegato Sulla Sicurezza
Azienda

Come la polizza DAS Tutela Manager difende il dirigente con delega alla sicurezza

Come difendere i dirigenti in caso di imputazioni penali per violazioni della normativa di cui al D. Lgs. 758/94. In questo artico...04/07/2024Leggi Tutto
Das Tutela Legale Difesa Impresa Edile
Azienda

Impresa edile non rispetta tempistiche: caso risolto | Difesa Impresa Edile

Ancora una volta il nostro prodotto “Difesa Impresa Edile” si è rivelato la soluzione di tutela legale ottimale...13/01/2022Leggi Tutto
Direzione Scuola Das Caso Risolto Difesa 10102020
Azienda

Come tutelare la scuola dalle diffamazioni ricevute via web

L’istituto scolastico, con il corpo docente e personale ATA, assicurato con Difesa Scuola e ci ha chiesto supporto legale pe...17/09/2020Leggi Tutto