Torna ai casi risolti 11/08/2021

Cosa fare se si trova lo specchietto retrovisore rotto: caso risolto

Cosa fare se si trova lo specchietto retrovisore rotto? È quello che deve essersi chiesto Pietro, fattorino di un’azienda, che dopo una consegna ha trovato lo specchietto del furgoncino aziendale in frantumi

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Circolazione Business

Tempi di definizione

25 giorni 

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

260

Il contesto

L’invenzione dello specchietto retrovisore risale ai primi del Novecento. Inizialmente era collocato al centro del cofano e adoperato esclusivamente durante le competizioni sportive nei circuiti di gara. Il vantaggio fu immediato perché non era più necessario il ricorso ad un secondo pilota che, seduto accanto al guidatore, guardasse all’indietro per controllare la posizione delle vetture avversarie. Le auto dotate di specchietto retrovisore diventarono monoposto, così da risultare più leggere, più scattanti e veloci.

Da allora, lo specchietto retrovisore ha conosciuto molteplici evoluzioni, fino a diventare un elemento decorativo e distintivo dello stile di una vettura, senza mai perdere, però, l’originaria sua funzione.

Il caso

Pietro doveva eseguire la consegna di un colle e per tale ragione era entrato nell’area di sosta pubblica adiacente l’abitazione del cliente destinatario. Proprio in quel frangente, Pietro avverte il frastuono di una pallonata unito al rumore di vetri rotti. Pietro interrompe immediatamente la manovra e, scendendo dall’abitacolo del furgone, si accorge che lo specchietto retrovisore dal lato del passeggero è rotto, mentre i pezzi si trovano ancora a terra.

Non è difficile per Pietro ricostruire l’accaduto − alcuni bambini che giocano a pallone − ma la difficoltà sta nel fatto che, in quel momento, l’autore materiale del danno non è identificato, mentre il costo della sostituzione del retrovisore ammonta a oltre 500 Euro.

Infatti, lo specchietto laterale del furgone guidato da Pietro dispone di diverse funzionalità elettriche, di tecnologia che permette lo sbrinamento del vetro e di un meccanismo di chiusura mediante ripiegamento. Si tratta, quindi, di un accessorio piuttosto costoso la cui sostituzione richiede necessariamente l’intervento di un meccanico specializzato.

DAS Circolazione Business

DAS Circolazione Business si rivolge alle aziende di qualsiasi settore e qualsiasi dimensione per la tutela del proprio parco vetture.

A questo punto, Pietro preferisce scattare alcune foto del danno, raccogliere la dichiarazione di un testimone e contattare i nostri uffici, denunciando il sinistro per far accertare le responsabilità dell’accaduto.

Il nostro legale incaricato mette in evidenza la responsabilità solidale dei genitori, che avrebbero dovuto vigilare sulla condotta dei figli, capaci di intendere e di volere, ma ancora minorenni.

Dopo qualche difficoltà iniziale, l’avvocato incaricato raggiunge un accordo con le famiglie dei ragazzini, autori del danno, e conclude una transazione per 400 Euro.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Di chi è la responsabilità?

I bambini negano ogni responsabilità e si incolpano a vicenda, mentre un passante indica le abitazioni degli stessi.

La legge afferma che, quando a violare la regola del “neminem laedere” è un minore, la responsabilità ricade sui genitori poiché essi risultano colpevoli per non aver adeguatamente controllato i figli sottoposti alla loro custodia.

Prodotto Das Circolazione Business
DAS Circolazione BusinessTutela il patrimonio aziendale con coperture assicurative complete che offrono un’adeguata protezione sia del collaboratore, sia dell’azienda.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Dirigente Delegato Sulla Sicurezza
Azienda

Come la polizza DAS Tutela Manager difende il dirigente con delega alla sicurezza

Come difendere i dirigenti in caso di imputazioni penali per violazioni della normativa di cui al D. Lgs. 758/94. In questo artico...04/07/2024Leggi Tutto
Direzione Scuola Das Caso Risolto Difesa 10102020
Azienda

Come tutelare la scuola dalle diffamazioni ricevute via web

L’istituto scolastico, con il corpo docente e personale ATA, assicurato con Difesa Scuola e ci ha chiesto supporto legale pe...17/09/2020Leggi Tutto
Das Tutela Legale Difesa Condominio Spese Condominiali Riparazione Dei Balconi Caso Risolto
Azienda

Spese condominiali riparazione dei balconi: cosa copre la polizza

La polizza di tutela legale DAS interviene anche per le controversie intercorrenti tra il condominio e il singolo condomino e tute...12/01/2022Leggi Tutto