Come tutelare la nave da diporto
Un’azienda, nostra assicurata con la polizza DAS di tutela legale DAS Tutela Aziende, specializzata nella costruzione di navi da diporto e yacht di lusso. Si rivolge a noi l’amministratore delegato di questa azienda poiché un importante cliente della stessa ha contestato l’erronea esecuzione del contratto di progettazione dell’imbarcazione.
DAS Tutela Aziende
Tempi di definizione4 mesi
Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS100.000€
Il contesto
Le vertenze contrattuali con i clienti rappresentano un rischio nell’esecuzione complessa dei contratti di progettazione: ecco come opera DAS Tutela Aziende, la polizza di tutela legale DAS.
Il caso
La società nostra cliente viene coinvolta in un incendio sviluppatosi a bordo dello yacht in costruzione e i danni provocati dalle fiamme si propagano anche alla capitaneria di porto presso la quale la nave era attraccata. L’azienda è, pertanto, coinvolta in una duplice richiesta risarcitoria.
Per quanto riguarda la contestazione del cliente dell’Impresa di corretta esecuzione del contratto di progettazione, DAS affida la pratica a un avvocato del network per assistere all’accertamento tecnico preventivo “ante causam”. In modo parallelo, l’avvocato DAS agisce nei confronti del fornitore dell’azienda assicurata, da quest’ultima incaricato dell’appalto delle opere interne di illuminazione e predisposizione del quadro elettrico dell’imbarcazione.
La polizza di tutela legale si attiva in caso di controversie con fornitori o clienti
L’indagine tecnica avviata dal giudice accerta che l’incendio si è generato nel cavedio della stiva della nave che ospita il quadro elettrico e il generatore di corrente. All’esito del procedimento per ATP, il tribunale interessato della questione provvede alla nomina del CTU il quale attribuisce la causa dell’incendio alla responsabilità dell’impresa di costruzione, quantificando il danno complessivo in quasi otto milioni di Euro, oltre ai danni alle strutture del molo di ormeggio. L’avvocato DAS chiede una perizia mediante assegnazione dell’incarico al CTP.
La ditta nostra assicurata si avvale della propria polizza assicurativa di RC a copertura di quanto tenuta a pagare a titolo di risarcimento danni derivanti dall’errata progettazione del prodotto entro i limiti di un massimale di Euro 3.000.0000. L’avvocato DAS intavola una trattativa con la controparte al fine di raggiungere un accordo transattivo che scongiuri il rischio di fallimento dell’Impresa e preveda la corresponsione di un importo omnicomprensivo a definitivo saldo e stralcio.
Come agire nei confronti dei fornitori dell’azienda assicurata per l’accertamento delle responsabilità contrattuali
L’avvocato DAS ha avviato una causa nei confronti della ditta appaltatrice cui la nostra azienda cliente aveva assegnato l’esecuzione degli impianti elettrici dell’imbarcazione: la vertenza prosegue, ad oggi, nei confronti di quest’ultima per negligente esecuzione del contratto di appalto.
L’avvocato DAS è riuscito a raggiungere un accordo transattivo con la controparte, che ha accettato la proposta conciliativa e ha permesso all’Impresa di Costruzioni nostra cliente di proseguire lo svolgimento dell’attività imprenditoriale senza ulteriori conseguenze.
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale