Torna ai casi risolti 22/10/2021

Brusca frenata del bus, cosa fare in caso di lesioni: caso risolto

È il sinistro che è stato denunciato ai nostri uffici, coperto dalla polizza di tutela legale DAS in Movimento, che offre garanzia anche alle persone trasportate su qualsiasi mezzo, compresi gli autobus delle linee pubbliche di trasporto.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS in Movimento

Tempi di definizione

45 giorni

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

1.000

Il contesto

Una cinghia di cuoio, anzi un tendicinghia ad anello, che si stacca improvvisamente a seguito di una brusca frenata del bus e la nostra assicurata, Alida, che riporta lesioni fisiche giudicate guaribili in 40 giorni.

Il caso

Il danno riportato da Alida è anche materiale, poiché la donna aveva con sé un pacco contenente un oggetto andato rotto durante la caduta. Il valore del bene era di circa 200,00 Euro, come documentabile da uno scontrino di acquisto effettuato lo stesso giorno dell’incidente.

L’attività dell’avvocato incaricato da DAS è stata quella di prendere contatti con l’amministrazione comunale, ufficio affari legali, per avviare la richiesta formale di risarcimento danno. Quanto alle lesioni fisiche, è stato necessario effettuare anche una perizia, sempre coperta dalla polizza di tutela legale, per quantificare il danno biologico subìto dalla signora Alida nonché le spese sostenute per l’acquisto di farmaci e per le terapie riabilitative conseguenti.

Fortunatamente, la vicenda si è risolta positivamente. L’azienda municipalizzata che gestisce il traffico urbano delle linee di trasporto pubbliche ha riconosciuto gli addebiti formulati dall’avvocato DAS. La vicenda proseguirà tra la società di trasporto pubblico e l’impresa che allestisce gli autobus per quanto riguarda il difetto riscontrato nel materiale con il quale sono state prodotte le fibbie alle quali i viaggiatori possono attaccarsi durante il viaggio in autobus.

Con molta probabilità, i tempi di risposta da parte dell’azienda municipalizzata sarebbero stati molto più lunghi, se Alida avesse dovuto gestire in modo autonomo il reclamo alla società di trasporti.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Prodotto Das in Movimento
DAS in MovimentoUn prodotto che ti protegge sempre, in tutto il mondo, qualsiasi sia il mezzo con cui hai scelto di spostarti.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Das Caso Risolto Malpractice Sanitaria
Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Das Tutela Legale News Truffe on Line Le Vittime Sono Soprattutto Anziani E Nonni
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Das Tutela Legale Polizza Movimento Caso Risolto Strisce Pedonali Monopattino
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto