Torna al magazine 05/06/2023 DASapere

La crescita dei natanti e imbarcazioni da diporto in Italia: l'importanza dell'assicurazione di tutela legale

Il settore nautico italiano è in forte crescita, spinto dall’aumento delle vendite di imbarcazioni e dal ritorno del turismo marittimo. In questo scenario dinamico, diventa sempre più importante per i proprietari di natanti tutelarsi con adeguate coperture legali.
sfondo casi risolti

Il Boom del Settore Nautico in Italia

  • Aumento delle vendite di natanti e imbarcazioni da diporto
  • Crescita del turismo nautico
  • Importanza del settore per l’economia italiana

Negli ultimi anni, il settore nautico in Italia ha registrato una crescita significativa, con un aumento delle vendite di natanti e imbarcazioni da diporto. Secondo i dati pubblicati dall’UCINA (Unione Italiana di Cantieri Navali), nel 2022 le vendite di imbarcazioni da diporto sono aumentate del 15% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo è dovuto in parte alla ripresa del turismo nautico e all’aumento della domanda di imbarcazioni da parte di privati e aziende.

La Situazione dei Natanti e Imbarcazioni da diporto in Italia: Numeri e Statistiche

   - Oltre 300.000 natanti registrati in Italia nel 2021

   - Circa 100.000 imbarcazioni da diporto in uso

   - 75% delle imbarcazioni da diporto di lunghezza inferiore ai 10 metri

Al 2021, in Italia risultano registrati oltre 300.000 natanti, con un incremento del 5% rispetto al 2020. Di questi, circa 100.000 sono imbarcazioni da diporto utilizzate per il diporto e il turismo nautico. La maggior parte delle imbarcazioni da diporto (75%) ha una lunghezza inferiore ai 10 metri, mentre il restante 25% è costituito da imbarcazioni di dimensioni maggiori.

L'Importanza dell'Assicurazione di Tutela Legale per i Proprietari di Imbarcazioni

   - Protezione legale in caso di controversie

   - Copertura delle spese legali

   - Assistenza nella gestione dei sinistri

Per i proprietari di natanti e imbarcazioni da diporto, è fondamentale essere tutelati da un'assicurazione di tutela legale. Questa polizza offre protezione in caso di controversie legali, coprendo le spese legali e offrendo assistenza nella gestione dei sinistri. Tra i principali vantaggi di una copertura assicurativa di tutela legale, vi sono:

   - Assistenza nel risarcimento dei danni causati a terzi

   - Copertura delle spese legali in caso di controversie con le autorità competenti

   - Tutela in caso di controversie con fornitori o prestatori di servizi

News e Aggiornamenti sul Settore Nautico Italiano

   - Investimenti nel settore nautico per il 2023

   - Nuove normative in materia di sicurezza e assicurazione

Nel 2023, il settore nautico italiano beneficerà di ulteriori investimenti, con la previsione di un ulteriore incremento delle vendite e della domanda di imbarcazioni da diporto. Inoltre, sono previste nuove normative in materia di sicurezza e assicurazione, che renderanno ancora più importante per i proprietari di natanti e imbarcazioni da diporto essere tutelati da un'assicurazione di tutela legale.

In conclusione, la crescita del settore nautico in Italia evidenzia l'importanza dell'assicurazione di tutela legale per i proprietari di natanti e imbarcazioni da diporto. Con l'aumento delle vendite e del turismo nautico, è fondamentale essere adeguatamente protetti in caso di controversie legali e sinistri.

Prodotto Das Per Te
DAS per TeTutela te stesso e chi ami con DAS per Te: una soluzione che provvede a tutte le esigenze legali della tua vita privata.Vai alla pagina prodotto

Contenuti correlati

Infografica Droni
DASapereIl nuovo regolamento droniIl regolamento ENAC sui droni c.s. SAPR (sistemi aeromobile a pilotaggio remoto), approvato nella sua terza edizione lo scorso 11 novembre 2019, ha sancito alcu ...
28.01.2020Leggi tutto
Infografiche Affitti Casa Vacanze
DASapereContratto di affitto turistico: normativaCos’è il contratto di affitto turistico? Approfondiamo la disciplina, la forma, la durata e la registrazione.
10.02.2020Leggi tutto
Prevenzione Benessere Tutela
DASaperePrevenzione e benessere: prendersi cura di sé nell'era digitale“Health for all” è la parola chiave nell’era della tecnologia 4.0 che coinvolge anche il settore salute e sanità.
17.03.2020Leggi tutto